Si pensa erroneamente che la cultura del tartufo in Italia sia diffusa soprattutto in alcune regioni del centro nord, invece la ricerca di questi particolari prodotti della terra è diffusa anche nella nostra Sicilia.
Allo stato spontaneo, i tartufi si possono si trovano nella zona iblea, sui Nebrodi, sulle Madonie, sui Sicani come nella zona etnea e sui Peloritani. La presenza dei tartufi in Sicilia non è comunque una novità assoluta. Le prime segnalazioni di ritrovamenti risalgono alla metà dell’Ottocento, ma solo una ventina di anni addietro sono cominciate delle ricerche sistematiche e scientificamente valide.
Ne sono conosciute sei specie diverse, compreso il rarissimo bianco pregiato: una varietà che ha fatto le fortune dell’areale piemontese di Alba.
Connect with us